Sì, il
film spacca i cubi!
(censored
by Rocket Raccoon)
Ditemi
voi, cosa c'è di meglio di una sala piena che ride di gusto?
Per
di più a siparietti targati Disney, il che significa che la
volgarità è off-limits, l'accesso alla zona risate facili è
severamente proibito.
Il
cinema offre anche questo a chi sceglie di concederselo:
intrattenimento bonaccione, chiassoso, egocentrico, ma anche
abbastanza intelligente, giustamente folle (unico modo per
avere qualcosa di nuovo da dire) in uno stile amabilmente ironico
e canzonatorio nei confronti di quei toni epici che più
spesso contraddistinguono i film di supereroi.
Questo
Guardiani della galassia trova
la sua forza, ancor più del primo, nelle esplicite diversità
dei personaggi in
contrasto con un desiderio profondo di aiutarsi a vicenda. Il legame
che li tiene insieme e che li rende forti è ora radicato anche se
non sempre maturo: ciò li rende una vera e propria famiglia
e l'importante in questi casi è sapersi riconoscere come tale.
In
questo aspetto mi ha ricordato molto i toni de Gli
incredibili, ve lo
ricordate? Insomma, non si può certo dire che la Disney abbia
limitato i film Marvel.
Per
più cupezza e un pizzico di amoralità abbiamo visto con Logan
che potrebbe sopperire la Fox.
Questo
film gioca molto bene tutte le sue carte vincenti.
Baby
Groot è la dolcezza e
Drax l'anima
della festa.
Tuttavia
il ritmo è
decisamente altalenante, non tanto da annoiarsi se si riesce ad
apprezzare il resto, ma non si può negare che a questo film sarebbe
servito un buon lavoro di
lima. In fondo la
lunghezza è eccessiva e qualche scena in meno non avrebbe fatto
male.
Io
mi sono divertita comunque
e, lo ribadisco, chi mai lo disprezzerebbe un po' di spensierato e
sano divertirsi?